VISMA LEASE A BIKE. DAL 1° OTTOBRE SARA' OPERATIVO IL NUOVO MANAGEMENT CON 5 FIGURE CARDINE ATTORNO AL CEO PLUGGE

PROFESSIONISTI | 07/06/2024 | 10:03

Il Team Visma | Lease a Bike si prepara ad affrontare una profonda riorganizzazione manageriale dopo l'annunciata partenza di Merijn Zeeman a fine stagione. Dal 1° ottobre, il management sportivo sarà composto da cinque membri, ciascuno con le proprie aree di competenza e responsabilità.


«Guidato dal CEO Richard Plugge, il team continuerà a costruire sulle basi che hanno portato a molti successi negli ultimi anni. Vogliamo continuare a fare la storia con il nostro team Men's World Tour, il nostro team di sviluppo e il nostro team Women's World Tour» scrive il team sul proprio sito.


La dirigenza sportiva è composta da Grischa Niermann, Jacco Verhaeren, Mathieu Heijboer, Robbert de Groot e Patrick Broe, guidati come detto dal CEO Richard Plugge che spiega: «Sono orgoglioso di avere a bordo questi eccezionali professionisti con la loro esperienza e conoscenza della cultura dell'organizzazione per rafforzare ulteriormente il Team Visma | Lease a Bike nelle aree di strategia, coaching, innovazione, nutrizione, scouting e sviluppo dei talenti».

Grischa Niermann sarà responsabile della strategia di gara, della selezione e della composizione complessiva dei gruppi di corridori. Oltre al suo ruolo di dirigente sportivo, Niermann continuerà a partecipare a diverse gare come DS. 

Jacco Verhaeren, che già quest'anno fa parte del gruppo allenatori, si unirà alla direzione sportiva per rafforzare ulteriormente la nostra organizzazione con la sua esperienza di allenatore di nuoto di successo con una visione esterna. Come allenatore di allenatori, formatore e innovatore sportivo avrà un'attenzione particolare allo sviluppo personale di tutti i corridori delle squadre maschili e femminili.

Mathieu Heijboer, in precedenza Head of Performance, sarà responsabile dell'innovazione nella nutrizione, nelle attrezzature e nella formazione. Heijboer unirà questo ruolo ai suoi impegni di allenatore per diversi corridori.

Robbert de Groot, che ha allena corridori come Olav Kooij, Johannes Staune-Mittet, Per Strand Hagenes e i fratelli Tim e Mick van Dijke, continuerà ad essere responsabile dello sviluppo dei giovani nella nostra gestione sportiva.

Patrick Broe è già stato associato al team come consulente per l'analisi della gara e la strategia. Continuerà a ricoprire questo ruolo nella dirigenza sportiva, portando talenti e collaborando con il Visma| Lease a Bike Women's World Tour. Consiglierà anche il team commerciale con le sue idee innovative.

Richard Plugge conclude: «Abbiamo sempre detto che volevamo risolvere internamente l'annunciata partenza di Merijn Zeeman. Per questo motivo abbiamo posto il team nelle mani dei nostri ottimi specialisti, che lo guideranno in stretta collaborazione con l'intero staff».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024